Tra le molte cose che destano preoccupazione, circa lo schema di decreto legislativo adottato lo scorso 20 gennaio dal Governo per introdurre il #Foia, e “trapelato” nei giorni scorsi, c’è la totale mancanza di seri meccanismi di enforcement del diritto di accesso alle informazioni (in questo caso, il diritto a conoscere le informazioni detenute dalle amministrazioni pubbliche).
Perché un diritto sia effettivamente goduto, non è sufficiente proclamarlo, ma occorre predisporre adeguati strumenti di tutela.
Nel caso di una disciplina Foia, e nel caso specifico di una sua introduzione nell’ordinamento italiano, questa esigenza è ancora più marcata. Vediamo perché.
Per quanto sin qui noto, la formulazione del decreto prevede, a fronte del diniego (o, peggio, del silenzio dell’amministrazione, che viene fatto equivalere ad un rifiuto), un unico strumento di tutela: il ricorso al giudice amministrativo. Questa soluzione, apparentemente molto semplice e[…]
Powered by WPeMatico