Gabriele: Un’azienda che intende approcciare un mercato internazionale deve innanzitutto confrontarsi con una serie di barriere quali cultura, lingua, economia, legislazione, sistema economico e istituzionale; il superamento di queste barriere può comportare costi notevoli e tempi lunghi, soprattutto se non si affronta l’internazionalizzazione partendo da una strategia che abbia come obiettivo generale una redditività a lungo termine.
Possono i canali di comunicazione web, e in particolare i Social Media essere la risposta per favorire l’internazionalizzazione delle PMI aiutando a superare tali barriere?
Alberto: «È in atto la quarta Rivoluzione industriale, la più grande rivoluzione della storia occidentale e del business mondiale. In ogni istante 2,6 miliardi di persone sono collegate in rete (un dato che secondo uno studio di Unioncamere arriverà a 6 miliardi entro il 2020). È indubbio quindi che il web e i social media possano servire da amplificatori per far[…]
Powered by WPeMatico