Comunicazione e cultura: quello che i musei non dicono!

Mai disattendere o deludere le aspettative dei clienti. Questa è la regola numero uno per chi opera nell’ambito della comunicazione e del marketing. Ma cosa accade se il processo viene invertito? È immaginabile avere un prodotto qualitativamente eccellente, con un inestimabile potenziale attrattivo e non fare nulla per raccontarlo?
Il paradosso italiano
“Italia capitale dell’arte e della cultura” ci si sente ripetere spesso. Certo, con i suoi 4500 musei diffusi capillarmente su tutto il territorio, una media di un museo e mezzo ogni 100 km, la penisola italiana è un solido pilastro per la cultura mondiale, soprattutto se i turisti stranieri sono in crescita e ci si classifica nelle prime posizioni come meta del turismo internazionale.
Ma facciamo un passo indietro. Oramai chiunque svolga funzioni manageriali in ambito culturale dovrebbe avere ben chiaro il panorama entro il quale si trova ad agire: musei 2.0 che intrattengono conversazioni con il proprio[…]

Powered by WPeMatico

Comunicazione e cultura: quello che i musei non dicono!
Torna su