Click to edit con jQuery e Jeditable


Vediamo come creare dei campi “click to edit” (clicca per modificare) in maniera semplice grazie a Jeditable.
Nell’articolo vi spieghero’ il suo utilizzo e le principali opzioni.
Uso della libreria
Mettiamoci al lavoro innanzitutto scaricate e importate nel vostro progetto la classica libreria jquery e ovviamente anche la libreria jeditable (scaricabile da qui http://www.appelsiini.net/projects/jeditable)
Ora ipotizziamo di avere questo testo che vogliamo rendere compilabile con un click:
Il sottoscritto
……………………
in provincia di
……………………
dichiara
……………………

Sara’ sufficiente modificare l’HTML in questo modo e inserire i campi che vogliamo rendere modificabili in un “div”.
Il sottoscritto

in provincia di

dichiara

Come potete vedere la “class” del “div” sara’ il tipo di campo che ci interessa usare mentre l’ “id” sara’ quello che verra’ passato al nostro file PHP. All’ interno del “div” invece[…]

Powered by WPeMatico

Click to edit con jQuery e Jeditable
Torna su