“Login, il giorno in cui l’Italia scoprì Internet”: cerchiamo le vostre storie di pionieri

Sto facendo un viaggio bellissimo. Un viaggio nel tempo. Sono tornato indietro fino al 30 aprile 1986. Il giorno in cui l’Italia scoprì Internet. Il giorno della prima connessione su quella che sarebbe diventata la grande rete del mondo. Il segnale partì da Pisa, da un glorioso istituto del CNR che non c’è più, il CNUCE; passò per le antenne di Telespazio al Fucino, per arrivare alla stazione satellitare di Roaring Creek, negli Stati Uniti. Si andava lenti, all’epoca, eppure il messaggio ci mise meno di un secondo per andare e tornare. Era di appena quattro lettere.
I radar di Telespazio, Fucino, Avezzano (AQ)
Ho voluto rifare il viaggio del primo “pacchetto di dati”, del primo messaggio (Leggi anche: “Internet non è nata come progetto militare, mettetevelo in testa“) E quindi sono stato a Pisa e al Fucino. Per incontrare i protagonisti dell’epoca. Gli scienziati e i tecnici del CNUCE ai quali dobbiamo quella impresa. Perché di impresa si trattò.
Fummo i[…]

Powered by WPeMatico

“Login, il giorno in cui l’Italia scoprì Internet”: cerchiamo le vostre storie di pionieri
Torna su